Vai ai contenuti

Email: info@ilmioviaggionelcilento.eu

  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

Eventi, Turismo

2024-11-13

La magia di Brumalia: Casal Velino festeggia tra degustazioni e spettacoli itineranti

Casal Velino Capoluogo si prepara a tingersi di rosso per il weekend del 22, 23 e 24 novembre, accogliendo la terza edizione di Brumalia , l’antica festa del vino. Saranno tre giorni dedicati ai sapori cilentani e all’intrattenimento, con una novità molto attesa: l’apertura degli stand anche a pranzo nella giornata di domenica 24.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vivimo Casalicchio , celebra la tradizione delle feste romane in onore di Bacco e Cerere, divinità del vino e della terra, e invita a riscoprire i vicoli e le piazze di Casal Velino tra spettacoli, musica popolare e le migliori proposte enogastronomiche della tradizione locale. Attraverso un percorso che unisce sapori antichi e nuove interpretazioni culinarie, Brumalia offre un’esperienza coinvolgente e autentica per tutti i visitatori.

Il vino, protagonista indiscusso, sarà presente in numerose varietà e declinazioni, accompagnando le proposte culinarie degli stand, e arricchirà spettacoli teatrali e performance itineranti di gruppi locali. Inoltre, saranno proposte degustazioni da cantine rinomate, creando così un’atmosfera unica per esplorare la ricca tradizione vinicola cilentana.

Oltre 30 stand offriranno più di 100 specialità, e numerosi gruppi musicali e artisti animeranno il borgo, mentre migliaia di visitatori sono attesi a Casal Velino per partecipare a questa festa suggestiva. Brumalia si distingue anche per il suo impegno verso l’ambiente: l’evento è sia “CO2 Free”, grazie a un programma di riforestazione per compensare le emissioni, sia “Plastic Free”, con l’uso di materiali biodegradabili.

Un appuntamento imperdibile, patrocinato dal Comune di Casal Velino e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che celebra cultura, territorio e sostenibilità. Impossibile mancare.

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Correlati

Elenco delle Sagre partecipanti – “La Sagra delle Sagre cilentane 2025”
Eventi2025-06-16
Come Raggiungere l’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi e Cilento” dal Cilento: Guida Completa in Attesa della Navetta Diretta
Turismo2025-06-06
Vatolla celebra il suo Genius Loci con la decima edizione della Festa della Cipolla
Eventi2025-06-03
Torna l’attesissima “Sagra delle Sagre Cilentane”. Ecco le date
Eventi, Turismo2025-06-02
In viaggio con Rai 1: 5 puntate alla scoperta del Cilento
Eventi, Storie da Raccontare2025-05-30
Svelata la Ricetta dei Dolci della Zita Cilentani: Il Segreto di Nonna Angelina
Curiosità2025-05-19
Come arrivare nel Cilento
Turismo2025-05-12
Lucio Isabella, detto “Il Ribelle”: l’artista del Cilento che ha donato la sua vita al territorio
Curiosità, Storie da Raccontare2025-05-08
Cilento: ecco tutte le sagre 2025
Turismo2025-05-08
Nonna Angelina e Nonno Angelino tornano con una nuova ricetta: biscotti alle mele facili e veloci
Curiosità2025-05-07
Nonna Angelina e i sapori di una volta: le pizze di grano e di riso, segreti di famiglia svelati
Curiosità2025-04-16
La Pizza “Chiena” di Nonna Angelina: un tesoro del Cilento da tramandare
Curiosità, Storie da Raccontare2025-04-15

Con il mio tour operator ti porto alla scoperta del Cilento più autentico, lontano dai soliti percorsi. Esperienze vere, luoghi mai visti prima.

MENU

  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy Policy Cookie Policy
© 2025 Dimind. All rights reserved.
Torna su
  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

Email: info@ilmioviaggionelcilento.eu