Vai ai contenuti

Email: info@ilmioviaggionelcilento.eu

  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

Storie da Raccontare

2025-03-30

Roberto di Perito: L’artista che trasforma la natura in opere d’arte

Nel cuore del Cilento, tra le colline e i borghi ricchi di storia, c’è un luogo che custodisce un’anima artistica unica: Perito. Questo piccolo borgo ospita un artista fuori dal comune, Roberto, che ha deciso di lasciare l’insegnamento dell’arte per tornare alle sue origini, in compagnia degli animali nella sua stalla. Tuttavia, l’arte non lo ha mai abbandonato. Anzi, continua a vivere e a esprimersi attraverso le sue incredibili creazioni.

Dalla stalla all’arte: un’esplosione di colori

Quando si pensa a una stalla, spesso l’immagine che ne deriva è quella di un luogo rustico e grigio. Ma per Roberto non è così. Ha trasformato il suo spazio in un vero laboratorio creativo, riempiendolo di dipinti e colori, rendendolo un luogo di ispirazione e bellezza.

Lungo la strada per Perito: un museo a cielo aperto

Durante il mio viaggio nel Cilento, percorrendo la strada per Perito, ho notato delle opere d’arte in legno che sembravano quasi dare il benvenuto ai visitatori. Sculture affascinanti, raffiguranti figure umane, Gesù, croci e altri simboli, realizzate con maestria su alberi morti. La curiosità mi ha spinto a lanciare un appello sulla mia pagina “Il mio viaggio nel Cilento”, chiedendo ai miei follower se qualcuno conoscesse l’autore di queste meraviglie. Così ho scoperto Roberto.

Un artista per passione, non per fama

Dopo aver rintracciato Roberto, l’ho incontrato nella sua stalla-museo. Mi ha raccontato che realizza queste opere non per gli altri, ma per egoismo, perché creare lo rende felice. Ma quello che lui chiama egoismo, io lo vedo come un grande atto d’amore verso la sua terra. Grazie a lui, il paesaggio di Perito si arricchisce di bellezza e significato.

La casa di Roberto: un museo segreto

Dopo avermi aperto le porte della sua stalla, Roberto mi ha invitato a casa sua. Un’esperienza che mi ha lasciato senza parole. La sua casa è un vero e proprio museo vivente, con migliaia di opere in legno di ogni dimensione. Ogni angolo della casa racconta la sua passione: persino un grande albero con i rami funge da appendiabiti naturale. Un’arte che si fonde con la vita quotidiana, rendendo ogni oggetto unico.

Un talento nascosto che merita di essere scoperto

Ciò che mi ha colpito di più è la sua estrema umiltà. Roberto non cerca notorietà, non vuole vendere le sue opere, non desidera fama. Crea per passione e per amore della sua terra, un concetto raro nel mondo dell’arte contemporanea.

Se state programmando un viaggio nel Cilento, vi consiglio di visitare Perito e, con un pizzico di fortuna, incontrare Roberto. La sua arte e il suo spirito vi lasceranno un ricordo indelebile.

Ecco il link al video della mia visita a casa sua: CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

Ecco il link al video delle opere d’arte lungo la strada: CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli Correlati

Pesca Turismo ad Agropoli: tutte le info
Turismo2025-07-07
Elenco delle Sagre partecipanti – “La Sagra delle Sagre cilentane 2025”
Eventi2025-06-16
Come Raggiungere l’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi e Cilento” dal Cilento: Guida Completa in Attesa della Navetta Diretta
Turismo2025-06-06
Vatolla celebra il suo Genius Loci con la decima edizione della Festa della Cipolla
Eventi2025-06-03
Torna l’attesissima “Sagra delle Sagre Cilentane”. Ecco le date
Eventi, Turismo2025-06-02
In viaggio con Rai 1: 5 puntate alla scoperta del Cilento
Eventi, Storie da Raccontare2025-05-30
Svelata la Ricetta dei Dolci della Zita Cilentani: Il Segreto di Nonna Angelina
Curiosità2025-05-19
Come arrivare nel Cilento
Turismo2025-05-12
Lucio Isabella, detto “Il Ribelle”: l’artista del Cilento che ha donato la sua vita al territorio
Curiosità, Storie da Raccontare2025-05-08
Cilento: ecco tutte le sagre 2025
Turismo2025-05-08
Nonna Angelina e Nonno Angelino tornano con una nuova ricetta: biscotti alle mele facili e veloci
Curiosità2025-05-07
Nonna Angelina e i sapori di una volta: le pizze di grano e di riso, segreti di famiglia svelati
Curiosità2025-04-16

Con il mio tour operator ti porto alla scoperta del Cilento più autentico, lontano dai soliti percorsi. Esperienze vere, luoghi mai visti prima.

MENU

  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy Policy Cookie Policy
© 2025 Dimind. All rights reserved.
Torna su
  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

Email: info@ilmioviaggionelcilento.eu