Vai ai contenuti

Email: info@ilmioviaggionelcilento.eu

  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

FRAZIONE DEL COMUNE DI PERDIFUMO

Il nome Vatolla deriva dal greco “BATOS” che vuol dire “pruno” o in genere “pianta spinosa”. Quindi Vatolla significa “luogo infestato dai pruni” o in genere “da piante spinose”. Forse ricorda l’antico “vicus” abbandonato, dove poi crebbero pruni e sterpi.

Si suppone che le origini del borgo risalgano all’epoca greca, però, le prime notizie certe dell’abitato, risalgono al periodo della dominazione Longobarda. Parlare di Vatolla significa parlare di Giambattista Vico che vi soggiornò dal 1686 al 1695 nel Castello de Vargas come precettore dei figli del marchese Rocca. Grazie al suo soggiorno, Vico fu ispirato per la stesura della sua grande opera “Scienza Nuova”.

PUNTI D’INTERESSE: Centro storico, Palazzo de Vargas, Convento di S.Maria della Pietà, Chiesa di S. Maria delle Grazie.

Con il mio tour operator ti porto alla scoperta del Cilento più autentico, lontano dai soliti percorsi. Esperienze vere, luoghi mai visti prima.

MENU

  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy Policy Cookie Policy
© 2025 Dimind. All rights reserved.
Torna su
  • Home
  • Chi è Aldo Olivieri
  • I Nostri Tour
  • Termini e Condizioni
  • Magazine turistico
  • Scarica “La mia Guida del Turista”
  • Contatti

Email: info@ilmioviaggionelcilento.eu