FRAZIONE DEL COMUNE DI PERDIFUMO
Il nome Vatolla deriva dal greco “BATOS” che vuol dire “pruno” o in genere “pianta spinosa”. Quindi Vatolla significa “luogo infestato dai pruni” o in genere “da piante spinose”. Forse ricorda l’antico “vicus” abbandonato, dove poi crebbero pruni e sterpi.
Si suppone che le origini del borgo risalgano all’epoca greca, però, le prime notizie certe dell’abitato, risalgono al periodo della dominazione Longobarda. Parlare di Vatolla significa parlare di Giambattista Vico che vi soggiornò dal 1686 al 1695 nel Castello de Vargas come precettore dei figli del marchese Rocca. Grazie al suo soggiorno, Vico fu ispirato per la stesura della sua grande opera “Scienza Nuova”.
PUNTI D’INTERESSE: Centro storico, Palazzo de Vargas, Convento di S.Maria della Pietà, Chiesa di S. Maria delle Grazie.