Il nome Pisciotta deriva da Pixote, ovvero piccola Pixus, antica città posta nei pressi del fiume Bussento, dai Latini chiamata Buxetum.
Pisciotta è un borgo del basso Cilento che si distingue per la sua eccezionale conservazione e il suo fascino. La chiesa madre dedicata ai SS. Apostoli Pietro e Paolo, risalente a tempi antichissimi, è menzionata in documenti del Trecento. Le due torri costiere, costruite nel Cinquecento, erano destinate a difendere il territorio dagli attacchi dei turchi. Pisciotta è anche conosciuta per la pesca delle alici di menaica (presidio Slow Food).
PUNTI D’INTERESSE: Centro storico, Palazzo Marchesale, Piazzetta del Cannone, Chiesa Madre San Pietro e Paolo, Marina di Pisciotta, Caprioli.