FRAZIONE DEL COMUNE DI ORRIA
Il nome Piano Vetrale deriva da Planus (riferito all’altopiano in cui si trova) e Veteres (riferito ai suoi fondatori, alcuni veterani dell’esercito romano di Gioi).
E’ il paese dei murales. Un tipico borgo dell’entroterra cilentano caratterizzato da vicoli connessi tra loro da lunghi archi. Molti anni fa il paese è diventato noto anche per i colorati e pittoreschi murales che adornano tutte le facciate delle abitazioni private e raffigurano momenti di vita contadina, scene mitologiche e vere e proprie storie narrate per immagini. A Piano Vetrale è situata la casa natale del famoso artista Barocco Paolo de Matteis.
PUNTI D’INTERESSE: Centro storico, Murales all’interno del borgo, Chiesa di Santa Sofia e il suo campanile.