Il nome Castellabate deriva dal composto perspicuo latino medievale “CASTELLUM”, fortezza e “ABAS”, abate. In riferimento all’Abate di Cava Costabile Gentilcore (patrono della città).
Il centro abitato di Castellabate venne costruito attorno alla fortezza che nel 1123 fu edificata da San Costabile Gentilcore. Tutta la storia del comune cilentano è stata condizionata dall’influenza degli Abati di Cava.
Castellabate ha avuto un importante sviluppo turistico grazie anche alle sue frazioni costiere: Santa Maria, San Marco, Ogliastro Marina e Zona Lago.
PUNTI D’INTERESSE: Borgo antico, Belvedere, Castello dell’Abate, Basilica di Santa Maria Assunta, Santuario Santa Maria a Mare, Villa Matarazzo, Area Marina protetta e Punta Licosa.