Il nome Casal Velino deriva dal latino medievale “CASALICOLUS” che significa gruppo di casa agricole.
Le origini di Casal Velino sono di epoca normanna. Ricadeva sotto la baronia del Cilento e gli Abati di Cava tenevano il villaggio in qualità di feudatari. Il centro fu distrutto durante la guerra del Vespro per poi essere ricostruito nel 1300. Oltre ad essere una nota località balneare, Casal Velino è anche conosciuta dal mondo del turismo religioso, grazie al transito delle spoglie dell’Evangelista San Matteo. Il passaggio è testimoniato dalla presenza della Cappella omonima, poco distante dal centro abitato di Casal Velino marina.
PUNTI D’INTERESSE: Centri storici (Casal Velino Capoluogo e Acquavella), Torre costiera, Cappella di S. Matteo, Porto.