Mi presento...
Mi chiamo Aldo Olivieri, ho 34 anni, sono un Giornalista e mi occupo di turismo. Ho una profonda passione per la promozione del Cilento, una terra straordinaria e ancora poco conosciuta a livello globale. Mi occupo di creare, scrivere, organizzare eventi e realizzare video con l’obiettivo di valorizzare le bellezze nascoste di questo territorio unico. Ho conseguito una laurea in Scienze Turistiche e sono un accompagnatore turistico, ma è la mia esperienza quotidiana sul campo, a contatto con le persone e i luoghi, che mi insegna davvero cosa vuol dire vivere e raccontare una destinazione.
Il Cilento è il mio grande amore e il centro di ogni mia attività. Una terra che ha tutto: spiagge premiate con Bandiere Blu, la straordinaria Dieta Mediterranea, parchi archeologici come Paestum e Velia, patrimoni culturali Unesco, parchi nazionali protetti, un clima ideale e persone accoglienti. Tuttavia, la sua bellezza resta sconosciuta a molti, e per questo, nel 2019, ho fondato la pagina Facebook "Cilentourist", diventata poi "Il mio viaggio nel Cilento". Attraverso questa piattaforma condivido esperienze autentiche: esploro luoghi nascosti, assaggio cibi tradizionali, partecipo a usanze locali, tutto con l'obiettivo di far conoscere il Cilento al mondo e risvegliare i ricordi dei tanti cilentani che vivono lontano.
"Il mio viaggio nel Cilento" è oggi un punto di riferimento per chi desidera visitare questo angolo di paradiso e organizzare al meglio la propria esperienza. Ho ideato tour personalizzati, pacchetti turistici e guide, sia online che cartacee, basati sulle mie esperienze dirette. Seguite la mia avventura e scoprite insieme a me una terra sconosciuta ma perfetta, il Cilento, un luogo che vi accoglierà con le sue meraviglie e il suo calore.
Vi aspetto, anche solo per un saluto, per condividere l'amore per questa terra baciata da madre natura!

Scarica la mia guida del Turista

Hai un'attività turistica nel Cilento?
Entra a far parte della famiglia “Il mio viaggio nel Cilento”. Contattami per informazioni!
Il mio Blog
Pesca Turismo ad Agropoli: tutte le info
Agropoli, perla del Cilento affacciata sul Mar Tirreno, continua a…
Elenco delle Sagre partecipanti – “La Sagra delle Sagre cilentane 2025”
ELENCO SAGRE PARTECIPANTI ALLA SAGRA DELLE SAGRE CILENTANE 2025
Come Raggiungere l’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi e Cilento” dal Cilento: Guida Completa in Attesa della Navetta Diretta
Con l’apertura dell’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi e Cilento,…
Vatolla celebra il suo Genius Loci con la decima edizione della Festa della Cipolla
Degustazioni, incontri culturali, musica e danze popolari a partire dal…
Torna l’attesissima “Sagra delle Sagre Cilentane”. Ecco le date
Dal 9 al 13 luglio 2025 nel magico bosco di…
In viaggio con Rai 1: 5 puntate alla scoperta del Cilento
Abbiamo una bellissima notizia da condividere: io e Federica abbiamo…
Svelata la Ricetta dei Dolci della Zita Cilentani: Il Segreto di Nonna Angelina
Ci sono tradizioni che profumano di limone, zucchero e affetto.…
Come arrivare nel Cilento
Ecco come raggiungere il Cilento: tutte le opzioni di viaggio,…
Lucio Isabella, detto “Il Ribelle”: l’artista del Cilento che ha donato la sua vita al territorio
In una fredda giornata di pioggia, io e Federica ci…
Nonna Angelina e Nonno Angelino tornano con una nuova ricetta: biscotti alle mele facili e veloci
Ormai è diventato un appuntamento irrinunciabile per migliaia di appassionati…
Nonna Angelina e i sapori di una volta: le pizze di grano e di riso, segreti di famiglia svelati
In un angolo della cucina profumato di vaniglia e fiori…